Battesimi 2019-2020
Alcune informazioni
- Si chiede gentilmente di incontrare il parroco per conoscersi reciprocamente e fissare la data con anticipo (cppeschiera@gmail.com), cogliendo l’occasione per verificare le condizioni richieste per il padrino e la madrina prima di effettuarne la scelta.
- Per informazioni più dettagliate la Segreteria della Comunità Pastorale è aperta nei pomeriggi da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 17.00 (02-5470189).
- La Celebrazione del Battesimo si tiene al pomeriggio alle ore 16.30. In due occasioni (gennaio e febbraio) è alla mattina, durante la Pasqua domenicale.
- Le chiese sorelle di Bettola, Zelo e Robbiano-Bellaria formano la Comunità Pastorale di San Carlo Borromeo: dunque, il Battesimo può essere celebrato indistintamente in una di queste chiese parrocchiali.
- Coloro che abitano al di fuori del territorio della Comunità Pastorale sono gentilmente pregati di portare il permesso scritto del Parroco di residenza.
Catechesi battesimale
► Il primo passo da fare è informarsi per tempo su quando nella nostra Comunità pastorale (Chiese sorelle di Robbiano-Bellaria, Zelo, Bettola, San Bovio) si celebra il Sacramento del Battesimo: questo per evitare sia di decidere prima di incontrare il parroco una qualsivoglia data, sia di fare pressioni per celebrare il Sacramento il più presto possibile. Sarebbe bello e auspicabile incontrarsi con il parroco durante “l’attesa”, per stabilire un contatto non occasionale!
Le date dei Battesimi dell’anno pastorale 2019/2020 sono esposte nelle bacheche delle Chiese della Comunità pastorale, si possono consultare online sul nostro sito, sono disponibili recandosi in segreteria. Si ricorda che dalle date sono esclusi il tempo della Quaresima e i mesi di dicembre e agosto. Si segnala la possibilità di battezzare durante la Veglia pasquale (11 aprile 2020).
Per il Battesimo di bambini non infanti - dai 3/4 anni fino ai 7 anni – sarebbe molto opportuno attendere l’inizio del cammino di catechismo per il completamento della Iniziazione cristiana, durante il quale si ricevono tutti i Sacramenti della Iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima, Eucarestia).
► Si chiede, poi, di incontrare il parroco (cppeschiera@gmail.com): con lui si compila e si firma (entrambi i genitori) la domanda del Battesimo e si fissa la data. Questo incontro è una opportunità per conoscersi reciprocamente o per rinfrancare la stima. Viene consegnata una lettera per la riflessione dei genitori.
► Indicativamente nei primi due sabati nel mese del Battesimo si svolgono due incontri preparatori (ore 11.30 e 16.30 per San Bovio). E’ bene che partecipino anche il padrino e la madrina. E’ corretto che sia la famiglia ad avvisare se ci fosse un contrattempo. E’ sconveniente che si chiedano “sconti” a questi due incontri.
► Indicativamente una Domenica precedente il Battesimo, i genitori sono invitati alla Santa Messa della mattina, nella Chiesa stessa del Battesimo, per la presentazione alla Comunità del battezzando/battezzanda e per la consegna del Catechismo (dagli 0 ai 6 anni) ai genitori. Se possono vengano anche il padrino e la madrina.
► Si ricorda che la scelta del padrino e della madrina dovrebbe seguire il criterio della Chiesa che suggerisce - per l’idoneità del loro compito - di eleggere persone credenti e minimamente legate alla Comunità cristiana. In particolare:
- devono aver compiuto i 16 anni
- aver ricevuto i Sacramenti della Iniziazione cristiana
- non devono convivere, essere divorziati risposati o sposati solo civilmente.
Con la firma all’atto della richiesta del Battesimo i genitori si fanno garanti della scelta del padrino e della madrina!
► Infine, tre appunti che, per sé, non andrebbero neppure fatti, ma, purtroppo, ci si trova costretti - con rammarico - a richiamare, sulla scorta dell’esperienza …
- Ricordarsi di un’offerta, secondo coscienza e possibilità, per i bisogni religiosi, sociali e le attività della Comunità e delle sue parrocchie.
- Durante la celebrazione del Rito non si ha bisogno di gruppi di fotografi, anche improvvisati, che danno solo fastidio, distraggono e intralciano lo svolgimento del Rito: ne basta uno, discreto, al momento del Battesimo. Prima e al termine della cerimonia si possono fare tutte le foto che si desiderano.
- I parenti che non sono interessati alla Celebrazione potrebbero gentilmente entrare in Chiesa al termine del Rito. In Chiesa si chiede solamente il rispetto e un abbigliamento adeguato al luogo.
Informazioni e date sui Battesimi 2019-2020
Giugno 30, 2019BattesimoNella pagina relativa sono state inserite nuove informazioni a riguardo del sacramento del Battesimo, insieme alle date delle celebrazioni nelle Chiese Sorelle per il periodo...
San Bovio domenica 12 maggio i battesimi alle ore 16,30.
Maggio 10, 2019BattesimoLa maternità e la paternità dei genitori è via maestra perché ogni comunità cristiana ricomprenda costantemente il suo insostituibile compito di generare e accompagnare nella...
La memoria del nostro Battesimo
Ottobre 21, 2018BattesimoL’alta attenzione, la partecipazione attiva dei bambini del terzo anno dell’Iniziazione Cristiana, la presenza stupita e commossa dei genitori sono stati gli ingredienti che hanno...
Battesimi 2018/2019
Luglio 8, 2018BattesimoSulla pagina relativa al Sacramento sono state pubblicate le date dei Battesimi 2018/2019. Si prega di prenderne visione qui.
Articoli recenti
- Via Crucis comunitaria
- Ado TV puntate 8 e 9
- Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza? Preghiera per l’emergenza educativa
- Dal vostro Parroco Don Zaccaria
- La comunità in cammino 21-28 febbraio
- News San Carlo domenica 21 – venerdì 26
- Programma Quaresima 2021
- DAL 21 FEBBRAIO Alle 20.32 «Il pane di oggi» con l’Arcivescovo
- Nuove puntate di Ado TV
- La Comunità in cammino 7-14 febbraio