Magari vi sarà capitato di vederci in giro, pantaloncini corti e camicie azzurre, bambini, ragazzi e adulti insieme. Nei parchi, a Messa, alle feste dedicate alle Associazioni, nelle occasioni di volontariato. Siamo il gruppo scout Agesci Mirazzano 1 e siamo a Peschiera da poco più di vent’anni. Siamo nati da un gruppo di Milano e grazie all’ospitalità che ci offrì don Antonio nel 1996, abbiamo la nostra sede a Mirazzano, tra la trattoria e il castello.
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) è un’Associazione giovanile educativa che si propone di contribuire alla formazione della persona secondo i principi e il metodo dello scautismo ideato da Baden-Powell, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi.
Il Mirazzano 1 vive grazie al servizio di 18 educatori cattolici volontari tra i 21 e i 40 anni. Abbiamo 4 unità, miste per genere, divise in tre fasce di età: 8-11 anni (il Branco e il Cerchio - lupetti e coccinelle), 12-15 anni (il Reparto - esploratori e guide), 16-21 anni (il Clan - rover e scolte). Attualmente sono accolti circa 80 bambini e ragazzi provenienti non solo da Peschiera, ma anche da diversi comuni limitrofi.
L’azione educativa si basa sui principi del servizio al prossimo e dell’attenzione al bene comune; del pensare ai giovani come autentici protagonisti della propria crescita. Proponiamo inoltre ai ragazzi l’annuncio di Cristo, affinché lo stile di Gesù possa essere per loro un riferimento ad affrontare la vita e le relazioni nello spirito dell’Amore.
Abbiamo un progetto educativo triennale, elaborato da noi Capi, e al momento stiamo lavorando con i bambini e i ragazzi sull’intessere relazioni positive con gli altri e nell’imparare a guardare al mondo con fiducia e speranza, coltivando i propri sogni.
In Branco e in Cerchio (8-11 anni)
Giocare, raccontare, stare tutti insieme in un clima di “Famiglia felice”, scoprire la natura, imparare a essere un po’ più autonomi, partire per il weekend con uno zaino e l’essenziale, scoprendo che basta poco per essere felici.
In Reparto (12-15 anni)
Dormire in una tenda sopraelevata in un bosco, cucinare da soli sopra a un fuoco, scoprendo l’importanza di collaborare tra coetanei per raggiungere un obiettivo comune, sapersi adattare nelle difficoltà e in contesti lontani dal comfort cui siamo abituati, lottare per i propri sogni e imparare a progettarsi per realizzarli.
In Clan (16-21)
Strada, politica, comunità e servizio. Scarponi ai piedi e zaino in spalla, in cammino sui sentieri. Interrogarsi su ciò che accade, aver voglia di capire la società di oggi e impegnarsi in prima persona a migliorarla lasciando un po’ da parte se stessi per andare verso gli altri.
Due frasi del fondatore raccontano in pieno lo spirito scout: lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato e ricordarsi che il vero modo di essere felici è procurare la felicità agli altri.
dal gruppo AGESCI Mirazzano 1, campi scout estate 2019
Luglio 13, 2019Gruppo ScoutNoi ragazzi scout sviluppiamo le nostre potenzialità vivendo con gli altri, sperimentando e vivendo una forma di vita comunitaria fondata sull’accoglienza delle nostre diversità, sulla...
Gli Scout invitano a “Incontriamo la Parola”
Ottobre 12, 2018Gruppo ScoutDal 14 al 20 ottobre un’originale “maratona” biblica nella Cappella San Giorgio a Milano, con la lettura integrale e ininterrotta delle Scritture. Coinvolti oltre 1000...
San Giorgio e lo scautismo
Aprilee 22, 2018Gruppo ScoutIl 23 aprile la Chiesa festeggia san Giorgio. Nello stesso giorno, gli esploratori e le guide rinnovano solennemente la Promessa scout, secondo l’invito di Baden-Powell,...
Articoli recenti
- Via Crucis comunitaria
- Ado TV puntate 8 e 9
- Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza? Preghiera per l’emergenza educativa
- Dal vostro Parroco Don Zaccaria
- La comunità in cammino 21-28 febbraio
- News San Carlo domenica 21 – venerdì 26
- Programma Quaresima 2021
- DAL 21 FEBBRAIO Alle 20.32 «Il pane di oggi» con l’Arcivescovo
- Nuove puntate di Ado TV
- La Comunità in cammino 7-14 febbraio